Come creare il tuo pool proxy con Python e Bash

Come creare il tuo pool proxy con Python e Bash

“Come il Nilo scorre silenzioso, ma porta con sé i segreti della terra, così anche i nostri dati devono attraversare la rete, protetti dalla corrente dell'anonimato.”


Lo scopo e il potere dei pool proxy

Nelle sabbie del mondo antico, i commercianti usavano percorsi nascosti per proteggere le loro carovane da occhi indiscreti. Oggi, i proxy svolgono un ruolo simile: nascondere le impronte digitali, distribuire le richieste ed eludere lo sguardo sempre vigile di limitatori di velocità e firewall.

Un pool di proxy è un insieme di server proxy. Ruotando le richieste tra più proxy, si evitano rilevamenti, ban e colli di bottiglia. Creare un pool di proxy personalizzato con Python e Bash offre sovranità, flessibilità e la saggezza del controllo, a differenza dell'affidarsi a costose soluzioni di terze parti.


Tabella: Approcci al pool proxy

Approccio Professionisti Contro Esempi di casi d'uso
API di terze parti Facile installazione, manutenzione gestita Costoso, meno controllo, lista nera Prototipazione rapida
Fai da te con Python Controllo completo, conveniente Richiede manutenzione, affidabilità Web scraping, automazione
Scripting Bash Leggero, facile da integrare Gestione manuale e meno scalabile Attività rapide, controlli sanitari

Raccolta di fonti proxy

“"Non bere da un pozzo che non conosci", mi disse una volta un anziano: scegli con saggezza le tue fonti di approvvigionamento.

Proxy pubblici gratuiti

Bash: recupera e analizza l'elenco dei proxy

curl -s https://www.sslproxies.org/ | grep -Eo '([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}:[0-9]+' > proxies.txt

Servizi proxy a pagamento

Per attività mission-critical, prendere in considerazione fornitori come https://brightdata.com/ O https://www.oxylabs.io/. Offrono maggiore affidabilità e migliore anonimato.


Convalida dei proxy

Saggezza antica: "Prova la pietra prima di costruire".“

Python: verifica la disponibilità del proxy

richieste di importazione def is_proxy_working(proxy): prova: risposta = requests.get('https://httpbin.org/ip', proxies={'http': proxy, 'https': proxy}, timeout=5) restituisci response.status_code == 200 eccetto: restituisci False # Leggi i proxy dal file con open('proxies.txt') come f: proxies = [line.strip() per la riga in f] working_proxies = [p per p in proxies se is_proxy_working(p)] con open('working_proxies.txt', 'w') come f: per p in working_proxies: f.write(f"{p}\n")

Rotazione dei proxy con Python

Il segreto della carovana: non percorrere mai due volte lo stesso itinerario.

Rotatore proxy semplice

importa richieste di importazione casuali con open('working_proxies.txt') come f: proxies = [line.strip() per la riga in f] def get_random_proxy(): return random.choice(proxies) def fetch_with_proxy(url): proxy = get_random_proxy() try: resp = requests.get(url, proxies={'http': proxy, 'https': proxy}, timeout=10) print(f"Utilizzo di {proxy}: {resp.status_code}") return resp.text eccetto Eccezione come e: print(f"Proxy {proxy} non riuscito: {e}") return None # Esempio di utilizzo html = fetch_with_proxy('https://httpbin.org/ip')

Bash: controllo rapido dello stato del proxy

Per coloro che preferiscono la riga di comando, come gli artigiani di un tempo preferivano i loro strumenti:

durante la lettura del proxy; esegui timeout 5 curl -s --proxy $proxy https://httpbin.org/ip >/dev/null && echo "$proxy è attivo" fatto < proxies.txt

Automazione degli aggiornamenti del pool proxy

Come l'annuale inondazione del Nilo, i proxy vanno e vengono: l'automazione è fondamentale.

Bash: recupero e convalida pianificati

#!/bin/bash # Recupera nuovi proxy ogni giorno curl -s https://free-proxy-list.net/ | grep -Eo '([0-9]{1,3}\.){3}[0-9]{1,3}:[0-9]+' > proxies.txt # Convalida i proxy > working_proxies.txt durante la lettura del proxy; timeout 5 curl -s --proxy $proxy https://httpbin.org/ip >/dev/null && echo "$proxy" >> working_proxies.txt done < proxies.txt

Pianifica con cron:

0 2 * * * /percorso/verso/il/tuo/script.sh

Avanzato: servire proxy tramite API con Flask

Alla corte del Faraone, l'accesso alle risorse veniva concesso con una parola. Fornisci un'API per il tuo pool:

da flask importa Flask, jsonify importa random app = Flask(__name__) def get_proxies(): con open('working_proxies.txt') come f: restituisci [line.strip() per la riga in f] @app.route('/get_proxy') def get_proxy(): proxies = get_proxies() restituisci jsonify({'proxy': random.choice(proxies)}) se __name__ == '__main__': app.run(porta=5000)

Sicurezza, etica e buone pratiche

  • Non utilizzare mai i proxy per scopi illegali o non etici.
  • Ruotare gli user agent e i proxy (falso agente utente).
  • Controlla i divieti IP e aggiorna regolarmente il tuo pool.
  • Rispetto robot.txt e termini del sito di destinazione.

Risorse chiave


Così come gli antichi custodivano i loro segreti commerciali, anche tu dovresti custodire il tuo pool di proxy: mantienilo, ruotalo e gestiscilo con saggezza.

Anwar El Mahdy

Anwar El Mahdy

Analista proxy senior

Anwar El-Mahdy è un professionista esperto con oltre 30 anni di esperienza in sicurezza informatica e di rete. Nato e cresciuto al Cairo, in Egitto, Anwar ha coltivato la sua passione per la tecnologia in giovane età, che lo ha portato a diventare una figura di spicco nel panorama della sicurezza digitale. In qualità di Senior Proxy Analyst presso ProxyMist, è responsabile della cura e dell'aggiornamento di un elenco completo di server proxy, assicurandosi che soddisfino le diverse esigenze degli utenti che cercano privacy e anonimato online. La sua competenza in SOCKS, HTTP ed elite proxy server lo rende una risorsa inestimabile per il team.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *