Proxy gratuiti per accedere ai chatbot AI globali

Proxy gratuiti per accedere ai chatbot AI globali

“"Kad mačka nije kod kuće, miševi kolo vode."”
(Quando il gatto non c'è, i topi giocano.) Quando si tratta di accedere ai chatbot di intelligenza artificiale da tutto il mondo, a volte il "gatto" è una restrizione regionale e i proxy sono i "topi" che trovano il modo di aggirarla.


Capire i proxy gratuiti: la Nečista Sila di Internet

I proxy gratuiti fungono da intermediari, inoltrando le tue richieste a servizi web target, come i chatbot basati sull'intelligenza artificiale, mascherandone l'origine. Questa pratica è vecchia quanto il mercato di Baščaršija a Sarajevo: tutti vogliono la scorciatoia, ma non tutte le strade sono lastricate d'oro.

Tipi di proxy

Tipo di proxy Descrizione Caso d'uso tipico Professionisti Contro
Proxy HTTP/HTTPS Gestisce il traffico HTTP/HTTPS, modifica le intestazioni Navigazione, accesso alle API web Semplice, ampiamente supportato Nessun UDP, potrebbe perdere DNS
Procuratore SOCKS5 Funziona sul livello di sessione, supporta tutti i tipi di traffico Chatbot in streaming, P2P e AI Protocollo indipendente, veloce Necessita di più configurazione
Proxy trasparente Inoltra le richieste senza modificarle, spesso utilizzato dagli ISP Memorizzazione nella cache, registrazione Invisibile all'utente Non offre anonimato
Elite/Anonimo Nasconde il tuo IP e l'utilizzo del proxy Accesso sicuro all'API con restrizioni geografiche Elevata privacy Più difficile da trovare gratis

Perché utilizzare proxy gratuiti per i chatbot AI globali?

I chatbot basati sull'intelligenza artificiale come ChatGPT di OpenAI, Bard di Google o ERNIE di Baidu spesso limitano l'accesso in base alla geolocalizzazione IP. Ad esempio, un utente in Bosnia potrebbe non trovare disponibili le ultime funzionalità di ChatGPT, mentre un utente in Germania potrebbe godere dell'accesso completo. Con i proxy, puoi "attraversare la Drina" senza uscire di casa.


Ricerca di proxy gratuiti affidabili

Come quando si raccolgono funghi nel bosco, bisogna sapere quali sono commestibili. Molti proxy gratuiti sono inaffidabili, lenti o addirittura dannosi. Ecco alcune fonti attendibili:

Fonte Collegamento Caratteristiche
Elenco proxy gratuito https://free-proxy-list.net/ HTTP, HTTPS, aggiornato ogni ora
ProxyScrape https://proxyscrape.com/free-proxy-list SOCKS4, SOCKS5, HTTP; filtri
Spia.uno http://spys.one/en/ Tipo di proxy, paese, tempo di attività
Elenco proxy HideMy.name https://hidemy.name/en/proxy-list/ Esportazione CSV, indicatori di velocità
GitHub (elenchi aggregati) https://github.com/clarketm/proxy-list Curato, regolarmente convalidato

Attenzione: Testare sempre i proxy prima dell'uso ed evitare quelli con velocità sospettosamente elevate: a volte il "cavallo più veloce" è un Trojan.


Impostazione di un proxy gratuito per l'accesso al chatbot AI

Configurazione basata sul browser

Chrome/Edge/Firefox

  1. Ottieni un proxy IP:porta da una fonte attendibile.
  2. Apri le impostazioni del browser → Rete → Proxy.
  3. Inserisci manualmente i dettagli del proxy.
  4. Effettua un test tramite https://www.whatismyip.com/ per confermare il cambio di posizione.

Esempio (proxy di sistema Windows):

setx http_proxy http://123.45.67.89:8080 setx https_proxy http://123.45.67.89:8080

Ora, tutte le connessioni del browser e molte delle applicazioni desktop vengono instradate tramite il proxy.


Accesso tramite riga di comando/terminale (esempio cURL)

Supponiamo di voler testare l'API di OpenAI tramite un proxy:

curl --proxy socks5://123.45.67.89:1080 -H "Autorizzazione: Titolare YOUR_OPENAI_KEY" https://api.openai.com/v1/chat/completions

Esempio Python: utilizzo richieste con un proxy

richieste di importazione proxy = { "http": "http://123.45.67.89:8080", "https": "http://123.45.67.89:8080" } risposta = requests.get( "https://api.openai.com/v1/chat/completions", headers={"Authorization": "Portatore YOUR_OPENAI_KEY"}, proxies=proxy, ) print(response.json())

Confronto tra proxy gratuiti: non tutti i rakija sono uguali

Criteri Proxy gratuito Proxy/VPN a pagamento
Velocità Spesso lento, variabile Generalmente veloce, affidabile
Riservatezza Incerto, può registrare/spiare Forte, verificato
Tempo di attività Fluttua, molti morti Alto, con supporto
Rischio legale/di sicurezza Superiore (malware, MitM) Inferiore, supponendo che il fornitore sia affidabile
Costo Gratuito $5–$15/mese

Come aggirare i blocchi regionali sui chatbot AI: consigli pratici

  1. Ruota i proxy:
    Utilizzare strumenti come ProxyChain o estensioni del browser (ad esempio, FoxyProxy) per cambiare proxy regolarmente.
  2. Controlla le blacklist IP:
    Testare i proxy contro Punteggio di qualità IP per evitare gli IP segnalati.
  3. Test di accesso al chatbot AI:
    Dopo esserti connesso tramite proxy, visita l'interfaccia del chatbot (ad esempio, https://chat.openai.com/) per confermare l'accesso.
  4. Evita le perdite di JavaScript:
    I siti possono rilevare la tua regione reale tramite le API JS del browser; usa browser rinforzati come Browser Tor per una maggiore privacy.

Sicurezza e sfumature culturali: ricordare le lezioni del passato

Proprio come i partigiani di Tito operavano dietro le linee, i proxy consentono di muoversi inosservati, ma non senza rischi. I proxy gratuiti possono fungere da "agenti doppi", registrando i dati o inserendo annunci pubblicitari. Per lavori sensibili, si consiglia di utilizzare Tor o servizi VPN affidabili.

Saggezza bosniaca:
“Ko se čuva i Bog ga čuva.” (Chi si prende cura di lui, Dio si prende cura di lui.)
Abbina sempre i proxy a buone abitudini di sicurezza informatica: usa HTTPS, evita di accedere ad account sensibili e non trasmettere mai dati riservati tramite proxy non attendibili.


Ulteriori risorse

“Na muci se poznaju junaci.” (Gli eroi sono noti per le difficoltà.) Scegli i tuoi delegati come faresti con i tuoi alleati: con saggezza e con un senso della storia.

Vujadin Hadžikadić

Vujadin Hadžikadić

Analista di rete senior

Vujadin Hadžikadić è un esperto Senior Network Analyst presso ProxyMist, una piattaforma leader che fornisce elenchi regolarmente aggiornati di server proxy da tutto il mondo. Con oltre 15 anni di esperienza in sicurezza di rete e tecnologie proxy, Vujadin è specializzato in server proxy SOCKS, HTTP, elite e anonimi. Nato e cresciuto a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, possiede una profonda conoscenza della privacy digitale e del ruolo critico dei server proxy nel mantenere l'anonimato online. Vujadin ha conseguito un Master' in Informatica presso l'Università di Sarajevo ed è stato fondamentale nel migliorare i processi di verifica dei server di ProxyMist.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *