Come usare i proxy per ottenere tariffe migliori per hotel e voli

Come usare i proxy per ottenere tariffe migliori per hotel e voli

Comprendere i proxy per il risparmio sui viaggi: l'arte del camuffamento digitale

Nella fiaba giapponese del kitsune, uno spirito volpe ricorre a astuzia e travestimenti per muoversi senza essere visto. Allo stesso modo, i proxy permettono ai viaggiatori moderni di aggirare i gatekeeper digitali, rivelando percorsi nascosti per hotel e tariffe aeree. Mascherando la tua identità online, in particolare il tuo indirizzo IP, i proxy ti garantiscono l'accesso a offerte specifiche per la tua posizione e proteggono le tue intenzioni da algoritmi indiscreti.


La meccanica: come i proxy influenzano i prezzi dei viaggi

Le agenzie di viaggio online (OTA), le catene alberghiere e le compagnie aeree utilizzano prezzi dinamici. Come un maestro del tè che adatta la temperatura dell'acqua a ogni tipo di foglia, questi siti modificano i prezzi in base a:

  • Posizione geografica (indirizzo IP)
  • Tipo di dispositivo
  • Comportamento di navigazione (cookie e cronologia)
  • Impostazioni di valuta e lingua

Un proxy funge da kimono digitale, consentendoti di presentarti da qualsiasi località prescelta. Questo inganna i motori di prenotazione, inducendoli a proporre tariffe specifiche per quella regione.


Tipi di proxy: selezione del tuo abbigliamento digitale

Tipo di proxy Velocità Anonimato Caso d'uso ideale Fornitori di esempio
Proxy HTTP/HTTPS Medio Moderare Navigazione web, siti di prenotazione https://www.sslproxies.org/
Procuratore SOCKS Veloce Alto Versatile, tutte le app https://www.socks-proxy.net/
Proxy residenziale Variabile Molto alto Imitare gli utenti reali https://www.luminati.io/
Proxy del centro dati Molto veloce Basso-moderato Attività di massa e non sensibili https://www.oxylabs.io/
VPN (non un proxy) Veloce Alto Facile cambio di regione https://www.nordvpn.com/

Scegliete proxy residenziali per un aspetto più autentico, simile a quello che si prova quando ci si confonde tra la folla di un festival locale.


Procedura dettagliata: utilizzo dei proxy per la prenotazione

1. Prepara il tuo browser: fai tabula rasa

Prima di indossare la maschera proxy, pulisci il browser da cookie e cache. Questo impedirà ai siti web di riconoscere le tue visite precedenti.

  • Su Chrome:
    Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione

2. Imposta il tuo proxy

Configurazione manuale (esempio Windows):

  1. Ottieni un IP proxy e una porta dal provider che hai scelto.
  2. Vai a
    Impostazioni > Rete e Internet > Proxy
  3. Abilita “Usa un server proxy”
  4. Inserisci l'indirizzo IP e la porta
  5. Salva

Automatizzato (estensione del browser):

  • Utilizzo FoxyProxy per Chrome/Firefox.
  • Aggiungi i dettagli del tuo proxy nell'estensione.
  • Passa da un proxy all'altro con due clic.

3. Scegli la posizione di destinazione

Cerca quali regioni in genere offrono tariffe migliori. Ad esempio, gli utenti in India o Malesia spesso vedono prezzi più bassi per hotel e voli internazionali. Imita il loro IP con il tuo proxy.

4. Naviga in modalità privata

Per impedire ulteriormente il tracciamento, apri una finestra di navigazione in incognito/privata.

5. Confronta le tariffe

Visita l'OTA che hai scelto (ad esempio, Prenotazione.com, Expedia), così come il sito diretto dell'hotel/compagnia aerea. Registra i prezzi per l'itinerario esatto mentre cambi proxy (località).

Tabella di esempio: posizione proxy vs. prezzo

Posizione del proxy Prezzo dell'hotel (USD) Prezzo del volo (USD)
U.S.A. $220 $650
Germania $210 $640
India $185 $610
Giappone $205 $630

Come i modelli mutevoli di uno stagno di carpe koi, i prezzi fluttuano in base alla tua presenza digitale.

6. Finalizza la prenotazione

Una volta individuata la tariffa più bassa, completa la prenotazione. Se possibile, utilizza un metodo di pagamento accettato in quella regione (alcuni siti potrebbero imporre questa opzione).


Consigli pratici: evitare le trappole digitali

  • Ruota i proxy: Evitare di utilizzare eccessivamente una singola posizione; i siti potrebbero segnalare accessi ripetuti.
  • Locale coerente: Abbina la posizione del proxy alle impostazioni di lingua e valuta del sito web.
  • Simulazione mobile: Alcune offerte sono esclusive per dispositivi mobili. Utilizza un commutatore di user-agent mobile con il tuo proxy (Selettore User-Agent per Chrome).
  • Controllare eventuali perdite: Assicurati che il tuo vero IP non sia esposto (ipleak.net).

Avanzato: automazione della scoperta dei prezzi con i proxy

Per chi ha esperienza di programmazione, l'automazione può essere un gioco da ragazzi: efficiente, ma richiede abilità.

Esempio Python: Scraping con proxy

richieste di importazione proxy = { 'http': 'http://username:password@proxy_ip:proxy_port', 'https': 'https://username:password@proxy_ip:proxy_port', } intestazioni = { 'User-Agent': 'Mozilla/5.0', } url = 'https://www.example-travel-site.com/hotel-search' risposta = requests.get(url, proxies=proxies, headers=headers) stampa(response.text)

Rispettare sempre robot.txt e i termini di servizio del sito. Come nella cerimonia del tè, procedi con consapevolezza e rispetto.


Link alle risorse


Intrecciando i principi di adattabilità e discrezione, tratti distintivi sia dell'uso dei proxy sia della tradizione giapponese, i viaggiatori possono scoprire tariffe più vantaggiose, sfruttando le correnti digitali a proprio vantaggio.

Yukiko Tachibana

Yukiko Tachibana

Analista proxy senior

Yukiko Tachibana è un'analista proxy esperta presso ProxyMist, specializzata nell'identificazione e nella cura di elenchi di server proxy di alta qualità da tutto il mondo. Con oltre 20 anni di esperienza in sicurezza di rete e privacy dei dati, ha un occhio attento per individuare server proxy anonimi SOCKS, HTTP ed elite affidabili. Yukiko è appassionata nel fornire agli utenti gli strumenti di cui hanno bisogno per mantenere la loro privacy e sicurezza online. Le sue capacità analitiche e la sua dedizione all'uso etico di Internet l'hanno resa una figura rispettata nella comunità digitale.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *