Perché tutti stanno sostituendo le VPN con i proxy

Perché tutti stanno sostituendo le VPN con i proxy

“Gdje vuk hoda, tu trava ne raste.”
(Dove cammina il lupo, l'erba non cresce.) Nel deserto digitale, i vecchi sentieri delle VPN vengono calpestati, mentre i proxy agili li aggirano, lasciando meno impronte e più opportunità. Cerchiamo di diradare la nebbia e capire perché il mondo sta passando dalle VPN ai proxy, con spunti pratici direttamente dalle prime linee della sicurezza di rete.


Il dilemma VPN-Proxy: vecchi lupi, nuove strade

VPN e proxy: confronto tecnico

Caratteristica VPN Proxy
Livello di rete Livello OSI 3 (livello di rete) Livello OSI 7 (Livello applicativo)
Crittografia Crittografia end-to-end (tutto il traffico) Facoltativo, in genere nessuna crittografia
Impostare Richiede modifiche al software/sistema client Spesso configurazione a livello di browser o app
Occultamento IP Mascheramento IP completo del dispositivo Mascheramento IP specifico per app/browser
Velocità Spesso più lento (overhead di crittografia) Generalmente più veloce (meno overhead)
Elusione dei blocchi geografici Sì (a volte più efficace)
Costo Di solito basato su abbonamento Opzioni più flessibili e con pagamento a consumo
Casi d'uso Privacy, tunneling sicuro, lavoro da remoto Web scraping, automazione, verifica degli annunci
Rilevamento da parte dei servizi Sempre più bloccati/segnalati Più difficile da rilevare, più granulare

Per una ripartizione tecnica esaustiva, vedere: https://www.cloudflare.com/learning/ddos/glossary/proxy/ e https://www.cloudflare.com/learning/ddos/glossary/vpn/


Perché i proxy stanno guadagnando terreno

1. Controllo granulare e flessibilità

Le VPN sono come la Jugo dell'era di Tito: affidabili per chiunque vada in una sola direzione, ma non progettate per manovre agili. I proxy, d'altra parte, consentono di controllare il traffico per ogni singola applicazione. Vuoi che il tuo browser appaia a Zurigo, ma il tuo Slack a Sarajevo? I proxy lo rendono possibile.

Esempio: configurazione di un proxy per Google Chrome

google-chrome --proxy-server="http://ch-proxy.example.com:8080"

In questo modo solo il traffico di Chrome viene inviato tramite proxy, lasciando intatte le altre app.

2. Web Scraping e Automazione

Le aziende moderne si affidano ai dati come il caffè bosniaco si affida allo zucchero. Le VPN sono spesso bloccate o limitate da misure anti-bot. I proxy, in particolare quelli residenziali a rotazione, passano inosservati, imitando il traffico reale degli utenti.

Esempio Python: utilizzo di un proxy con le richieste

richieste di importazione proxy = { 'http': 'http://user:[email protected]:8000', 'https': 'http://user:[email protected]:8000', } risposta = requests.get('https://example.com', proxies=proxies) print(response.text)

Ulteriori letture: https://requests.readthedocs.io/en/latest/user/advanced/#proxies

3. Aggirare le restrizioni geografiche in modo più efficace

Netflix e servizi simili sono diventati abili nel rilevare e bloccare le VPN, un po' come le guardie di frontiera che scovano passaporti falsi dopo gli accordi di Dayton. I proxy, soprattutto quelli residenziali e mobili, utilizzano IP di ISP reali, il che li rende più difficili da individuare e bloccare.

Risorsa:
https://netflixtechblog.com/netflixs-proxy-detection-and-blocking-system-5b0a2e3eac4f

4. Latenza ridotta e velocità più elevate

La crittografia richiede molte risorse. Le VPN avvolgono ogni pacchetto in un pesante strato, rallentando il tutto, un po' come aspettare il burek nell'ora di punta a Baščaršija. I proxy, in genere non crittografati, inoltrano il traffico più velocemente, il che è particolarmente importante per lo streaming o lo scraping su larga scala.

5. Elusione delle blacklist IP

Gli intervalli IP delle VPN sono ben noti e spesso inseriti in blacklist. I proxy, soprattutto quelli che estraggono IP da vasti pool residenziali, ruotano gli indirizzi, eludendo le liste come una volpe astuta nei boschi della Drina.

Fornitori di proxy popolari:
Bright Data (precedentemente Luminati)
Oxylabs
Proxy intelligente


Quando i proxy battono le VPN: tabella dei casi d'uso

Caso d'uso Idoneità VPN Idoneità del proxy Appunti
Lavoro remoto sicuro Eccellente Limitato VPN consigliata per la crittografia completa
Web scraping/Data mining Povero Eccellente Proxy meno propensi a essere bloccati
Streaming/Sblocco geografico Misto Eccellente I proxy aggirano i blocchi, velocità più elevate
Verifica dell'annuncio Povero Eccellente I proxy simulano più posizioni
Monitoraggio dell'e-commerce Povero Eccellente I proxy rotanti evitano i divieti

Procedura dettagliata: impostazione di un proxy rotante

  1. Scegli un fornitore: Per esempio, Dati luminosi.
  2. Crea una zona proxy: Configurare la regione geografica e la politica di rotazione.
  3. Ottieni le credenziali: Ottieni nome utente, password ed endpoint.
  4. Integrare nell'applicazione:
    "pitone
    richieste di importazione

proxy = {
'http': 'http://utente:[email protected]:22225',
'https': 'http://user:[email protected]:22225',
}

per i nell'intervallo (10):
r = requests.get('https://ipinfo.io/ip', proxies=proxies)
print(r.text) # Ogni richiesta può mostrare un IP diverso
“`
5. Utilizzo del monitor: I provider offrono dashboard per il monitoraggio in tempo reale.

Per maggiori dettagli, consulta le guide ufficiali: https://brightdata.com/resources/guides


Implicazioni sulla sicurezza: non tutto è rose e fiori

  • Crittografia: La maggior parte dei proxy lo fa non Crittografare il traffico. I dati sensibili (accessi, dati finanziari) non dovrebbero mai passare attraverso semplici proxy HTTP.
  • Riservatezza: Alcuni provider proxy registrano il traffico. Scegli sempre provider affidabili: non lasciare che i tuoi dati finiscano come le lettere di Tito mancanti.
  • Legale e conformità: Il web scraping, la verifica degli annunci e lo sblocco geografico potrebbero violare i Termini di Servizio o le leggi locali. Come dice il vecchio adagio, “Ko se ne čuva, ni Bog ga ne čuva.” (Chi non si prende cura di sé stesso, nemmeno Dio può proteggerlo.)

Esempio concreto: verifica degli annunci per i mercati balcanici

Un'agenzia di marketing digitale di Sarajevo aveva bisogno di verificare gli annunci pubblicitari visualizzati dagli utenti in Croazia, Serbia e Germania. Le VPN causavano frequenti blocchi e falsi positivi. Passando ai proxy residenziali, hanno:
– IP ruotati in base al Paese.
– Controlli automatici degli annunci tramite script Python.
– Riduzione dei tassi di blocco di 90%, maggiore affidabilità della campagna.

Ispirazione per il caso di studio: https://www.smartproxy.com/use-cases/ad-verification


Ulteriori approfondimenti e riferimenti


Alla fine, come direbbero i nostri nonni, "Pametan uči na tuđim greškama, budala na svojim." (Un uomo saggio impara dagli errori degli altri, uno sciocco dai propri). Scegli con saggezza i tuoi strumenti nel panorama in continua evoluzione dell'anonimato e della sicurezza della rete.

Vujadin Hadžikadić

Vujadin Hadžikadić

Analista di rete senior

Vujadin Hadžikadić è un esperto Senior Network Analyst presso ProxyMist, una piattaforma leader che fornisce elenchi regolarmente aggiornati di server proxy da tutto il mondo. Con oltre 15 anni di esperienza in sicurezza di rete e tecnologie proxy, Vujadin è specializzato in server proxy SOCKS, HTTP, elite e anonimi. Nato e cresciuto a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, possiede una profonda conoscenza della privacy digitale e del ruolo critico dei server proxy nel mantenere l'anonimato online. Vujadin ha conseguito un Master' in Informatica presso l'Università di Sarajevo ed è stato fondamentale nel migliorare i processi di verifica dei server di ProxyMist.

Commenti (0)

Non ci sono ancora commenti qui, potresti essere il primo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *